Dicono di noi

Dicono di noi

Questa pagina è dedicata ad accogliere i giudizi positivi dell’utenza, per ricordare a noi che operiamo in sanità quale sia il concetto di qualità delle cure dei nostri pazienti e dei loro familiari, così da esserne costantemente ispirati nel nostro modo di agire.
Per tale motivo i reclami e le segnalazioni di miglioramento non trovano spazio in questa sezione, tuttavia, facciamo presente che sono contestualmente esaminati e presi in carico dall’organizzazione aziendale per migliorare i nostri servizi.

Per esprimere i propri pensieri e riflessioni sull’assistenza ricevuta, è possibile scrivere all’URP – Ufficio Relazioni con il Pubblico che fornirà i modelli di encomio e di segnalazione presenti anche in questa pagina.

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Lettere dai pazienti

Encomio del 09/02/2025
Ho passato tre giorni tra Pronto Soccorso e OBI. Formulo la presente per ringraziare tutti gli addetti ai lavori che mi hanno accudito e assistito durante la mia degenza. In particolare il mio ringraziamento va al dottor Andrea Camarri che ha dimostrato grande disponibilità, attenzione e professionalità. Un grazie speciale anche ad Emanuele, non ricordo il cognome, specializzando in infermieristica che, nonostante la giovane età, ha già una spiccata capacità di trattare coi pazienti, profonda umanità e dedizione, oltre che una profonda passione per il suo lavoro. Il suo responsabile credo sia Andrea Rifoldi, spero che il ringraziamenti arrivi anche a lui. Ancora un grazie a Cosmina Ionas, OSS, molto schietta e diretta ma disponibile e sempre pronta ad attivarsi e rendersi utile. Sarei felice che quanto sopra esposto possa essere riferito ai diretti interessati perché ritengo che quando si lavora bene, gratificazioni e incentivi sono importanti. E le persone che lavorano bene non sono mai scontate.

Encomio del 03/02/2025
Ho avuto il piacere di conoscere e consultare la dottoressa Koukouna per mia figlia, che da tempo aveva problemi di ansia, attacchi di panico e di rabbia, divenuti insostenibili durante l’adolescenza. Abbiamo conosciuti diversi psichiatri ma la dottoressa è un medico professionale, disponibile, umano ed estremamente empatico. Nonostante la grande reticenza ai farmaci e ad intraprendere un percorso del genere, mia figlia si è sentita subito ascoltata e capita. Grazie a lei è riuscita a comprendere se stessa, ritrovando equilibrio e serenità.

Encomio del 31/01/2025
Ringrazio sentitamente tutti i medici di Medicina interna e della Complessità per la professionalità, l’umanità, l’impegno e il rispetto con cui si sono presi cura di mio figlio. Voglio ringraziare medici, infermieri e tutti gli operatori del reparto per l’impegno, lo spirito di abnegazione con cui si dedicano alla cura dei pazienti nonostante le difficoltà dovute alla carenza di personale.

Encomio del 30/01/2025
Abbiamo iniziato un percorso di cura che, in dall’inizio, è sempre stato improntato sulla massima serietà e professionalità. Nel reparto di Psichiatria abbiamo trovato elevata capacità e umanità. Non posso che ringraziare e lo farò fintanto che avrò forze tutti i medici che hanno curato mia moglie. Si nota l’imprinting del professor Andrea Fagiolini. Molti pazienti mirano alle cure del massimo esponente del reparto ma con soddisfazione posso affermare che altrettanta elevata capacità professionale il primario l’ha trovata nei suoi collaboratori. Con altissimi sensi di stima invio un ringraziamento al professor Fagiolini, alla dottoressa Despoina Koukouna e alla dottoressa Benedetta Tucci e a tutti i professionisti della Psichiatria.

Encomio del 29/01/2025
Vorrei condividere la mia esperienza al Pronto Soccorso di Siena per esprimere la mia profonda gratitudine verso l’intero staff medico e infermieristico. In particolare, desidero ringraziare il dottor Calosi, il dottor Nardi e gli infermieri Federica Brancaro e Andrea Ridolfi, per la straordinaria tempestività, competenza e umanità dimostrate. Dal primo momento sono stata accolta con grande empatia, professionalità e attenzione. Grazie alla tempestività del triage sono stata sottoposta rapidamente agli esami necessari. La diagnosi mi è stata comunicato con chiarezza, competenza ma anche una straordinaria attenzione verso la mia condizione fisica ed emotiva. Ogni fase del trattamento è stata gestita con professionalità impeccabile. Ho apprezzato in particolare la umiltà e la disponibilità con cui ogni mio dubbio è stato chiarito, facendomi sentire al sicuro in un momento delicato. Il gruppo infermieristico un ruolo fondamentale, lavorando con dedizione e attenzione ai dettagli, nonostante la complessità e la pressione tipiche del Pronto Soccorso. Questa esperienza mi ha lasciato un’impressione profonda e positiva: ho trovato un’équipe capace non solo di affrontare la mia condizione con rapidità e precisione, ma anche di trasmettere una sensazione di fiducia e sostegno umano che ha trasformato un momento di difficoltà in un percorso di cura efficace e sicuro.

Encomio del 28/01/2025
Vorrei sottolineare tutta la mia riconoscenza per il trattamento ricevuto in Pronto Soccorso da tutto il personale, sia medico, paramedico, ausiliario, e mi preme molto sottolineare la disponibilità e la gentilezza di Cinzia, addetta all’accoglienza che mi ha portato l’acqua, mi ha reperito una coperta per la notte e che, con estrema gentilezza e attenzione, si è rapportata con me per rassicurarmi in una situazione inaspettata che mi aveva messo agitazione.

Encomio del 22/01/2025
Al dottor Giovanni Bova e a tutto il personale medico ed in formazione specialistica in Pronto Soccorso desidero esprimere un sentito ringraziamento per l’assistenza e l’accuratezza dell’inquadramento clinico. Un ringraziamento speciale a tutto il personale infermieristico ed oss perché, durante il mio ricovero in Obi, ho trovato professionalità ed umanità non solo nei miei confronti (ero fortunatamente vigile ed abbastanza autosufficiente), ma soprattutto nei confronti di tutte quelle persone bisognose di cure giorno e notte. La sanità pubblica è questa!

Encomio del 14/01/2025
Dopo alcuni anni, durante i quali nostro figlio è stato curato in altre strutture senza risultati apprezzabili, ci siamo rivolti alla Psichiatria dell’Aou Senese, in particolare abbiamo fissato una prima visita con la dottoressa Koukouna, la quale ha mostrato sin da subito grande competenza, attenzione al caso e disponibilità. Nel giro di pochi giorni ha predisposto un ricovero, necessario per il corretto inquadramento diagnostico e terapeutico. L’intera équipe guidata dal professor Fagiolini ha seguito nostro figlio con grande professionalità, spirito di collaborazione e umanità, conquistandosi la sua immediata fiducia. Il nostro ringraziamento va a tutti loro. In particolare siamo grati alla dottoressa Koukpuna, che sa unire competenza professionale con profonda sensibilità ed empatia, alla dottoressa Zulian, molto disponibile, attenta e premurosa.

Encomio del 14/01/2025
Vorrei esprimere la mia riconoscenza e i più sentiti ringraziamenti al personale infermieristico e ausiliario dell’ambulatorio 10 della Chirurgia vascolare e al dottore Michele Giubbolini per la professionalità, la disponibilità, la pazienza, e l’umanità costantemente dimostrate nella propria attività e nel rapporto con i numerosi pazienti che, come me, si affidano alle loro amorevoli cure. Spero che tirocinanti, specializzandi e chiunque presti servizio con loro venga “contagiato” in queste doti oggi purtroppo non così scontate, ma sicuramente da valorizzare, anche favorendo il miglioramento dell’ambiente di lavoro, per renderlo più accogliente e attento ai bisogni di malati e degli operatori.

Encomio del 10/01/2025
Dopo un ricovero di 10 giorni esprimo un elogio a tutte le figure professionali del reparto di Malattie infettive e tropicali. Ho incontrato estrema professionalità, tanta gentilezza ma soprattutto attenzione alla persona. Sono un medico e quando i pazienti mi dicono “grazie” rispondo sempre “dovere” ma quando quel dovere viene svolto con l’attenzione al paziente come persona, assume sicuramente un valore aggiunto.

Encomio del 09/01/2025
Voglio ringraziare il personale tutto dell’Ospedale Santa Maria alle Scotte, in particolare le addette al Servizio Accoglienza e i medici del Pronto Soccorso, durante la degenza di un mio familiare. Sono tutti stati estremamente gentili e disponibili, pronti nei limiti delle numerose situazioni di emergenza a esaudire le nostre richieste, pazienti e solerti, molto chiari ed esaurienti nelle spiegazioni, e anche empatici. Non avremmo potuto desiderare di più, o di meglio.

Encomio del 06/01/2025
Esprimo la mia gratitudine per aver accolto, curato e sostenuto un mio familiare durante la sua degenza ospedaliera nel reparto di Medicina interna ad indirizzo geriatrico. Ringrazio anche il Pronto Soccorso che nei due giorni precedenti lo ha seguito, dai medici al personale sanitario all’accoglienza fuori, nonostante i tantissimi accessi e quindi il carico di lavoro. Grazie di cuore. Grazie al reparto, dai medici disponibili a spiegarci le cose, agli infermieri e agli OSS che, nonostante il poco tempo, ci regalavano un sorriso oltre le terapie necessarie. Il personale delle pulizie non va dimenticato in un ospedale, perchè in un’orchestra che suona ogni componente contribuisce alla riuscita del concerto e il reparto era pulito.

Allegati (3)

Ultimo aggiornamento

11 Febbraio 2025, 16:15