Collaborazioni internazionali: siglato importante accordo tra l’Aou Senese e la Commissione Salute della Provincia del Gansu in Cina
Proseguono le attività di collaborazione internazionale tra l’Aou Senese e importanti ospedali internazionali.
Proseguono le attività di collaborazione internazionale tra l’Aou Senese e importanti ospedali internazionali.
Gioco di squadra e collaborazione interdipartimentale: il paziente, 54 anni, è in remissione completa di malattia a 5 mesi dalla procedura Effettuato a Siena, all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, il primo trapianto di cellule staminali allogeniche in un paziente affetto da una Leucemia mieloide acuta e già sottoposto ad un precedente trapianto di polmone.
Una bella iniziativa di sport e solidarietà. È quella portata avanti dalla squadra di calcio organizzata dal Coordinamento Donazione Organi e Tessuti dell’Aou Senese con uno sponsor di eccezione, l’Aido, Associazione Italiana Donatori di Organi.
Aned, Aido, Università di Siena e Aou Senese insieme per parlare della donazione di organi.
Le malattie del metabolismo osseo e dello scheletro, che sono per prevalenza ed incidenza tra le più comuni patologie dell’età adulta, sono gravate da un’elevata morbilità.
Il settore sanitario sta vivendo una trasformazione senza precedenti grazie all’uso dei dati e all’implementazione delle tecnologie digitali: l’adozione di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale, il machine learning e l’analisi dei big data stanno apportando cambiamenti significativi nella diagnosi, nel trattamento e nella gestione delle patologie; la comprensione del dato e la sua valorizzazione stanno aprendo scenari molto interessanti nell’evoluzione delle cartelle cliniche elettroniche, nella medicina personalizzata, nel management aziendale ai fini dell’efficientamento dei processi con conseguenti ricadute positive sul trattamento dei pazienti, riducendo al tempo stesso la spesa sanitaria.
“Rischio clinico e rischio nutrizionale”. Questo il titolo del workshop organizzato dal Clinical Risk Management e dalla Dietetica e Nutrizione clinica dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, in programma mercoledì 7 giugno, dalle ore 15 alle 17, nell’aula magna del centro didattico dell’ospedale di Siena.
“La prospettiva di genere in medicina: uno strumento per migliorare l’assistenza, il benessere lavorativo e la sostenibilità del SSN”.
La storia dello sport a Siena protagonista ad Agorà Aou Senese, il ciclo di eventi ideati e nati durante la pandemia per fare e promuovere cultura nonostante il Covid e che è ora diventato un atteso appuntamento culturale.