Salute, lunedì 7 aprile a Siena il meeting “HumanCare-L’ecosistema per l’umanizzazione delle cure”
L’evento mira ad avvicinare medici e pazienti e si terrà alla Certosa di Pontignano.
L’evento mira ad avvicinare medici e pazienti e si terrà alla Certosa di Pontignano.
Possibili disagi per gli utenti dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, nella giornata di venerdì 11 aprile, a causa dello sciopero generale di tutti i dipendenti pubblici indetto dalla sigla sindacali SI COBAS.
Pubblicato il PDTA interaziendale per le cure palliative precoci e simultanee condiviso tra Asl Toscana sud est e Azienda ospedaliero-universitaria Senese Un modello condiviso e integrato per cure palliative tempestive.
Bellissima iniziativa da parte della Biblioteca Ospedaliera dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, che attraverso una raccolta fondi ha donato, insieme all’AVO, Associazione Volontari Ospedalieri, e all’AUSER, oggetti utili ad alcuni reparti per la loro attività quotidiana.
Martedì 1° aprile, alle ore 17.15, nell’aula 6 centro didattico la presentazione del libro scritto a quattro mani dall’ex direttore della Neurochirurgia dell’Aou Senese e dalla giornalista senese “Le mani e la mente.
Una delegazione dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese è stata in missione in Cina per rafforzare gli accordi di collaborazione internazionale con alcune strutture ospedaliere cinesi.
Sarà possibile gestire in autonomia l’accettazione delle visite specialistiche prenotate ed effettuare il pagamento del ticket, senza necessità di recarsi allo sportello Sarà attivato all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, dal 28 marzo, il servizio di Self-Accettazione, che consentirà ai pazienti di gestire in autonomia l’accettazione delle visite specialistiche prenotate ed effettuare il pagamento del ticket, senza necessità di recarsi allo sportello.
Presenti anche il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, l’assessore regionale al Diritto alla salute, Simone Bezzini e il presidente della conferenza dei sindaci, Giuseppe Gugliotti.
Convegno annuale Società Toscana di Medicina Legale Affrontare con taglio pratico, tematiche che hanno visto negli ultimi anni interpretazioni talvolta difformi in riferimento ai cardini contrattuali della valutazione medico legale in Polizza Infortuni e Polizza Malattia, ambito questo dove, ad esempio, il concetto di guarigione clinica/stabilizzazione della malattia oncologica a volte non trova sempre rigoroso riscontro applicativo letterale delle norme contrattuali, in uno scenario assicurativo che vede per l’utente le più varie proposte contrattuali.