Dal 1° novembre il professor Luca Volterrani saluterà Le Scotte
Dal 1° novembre il professor Luca Volterrani saluterà l’ospedale Santa Maria alle Scotte per raggiunti limiti di età.
Dal 1° novembre il professor Luca Volterrani saluterà l’ospedale Santa Maria alle Scotte per raggiunti limiti di età.
«Una grande solidarietà e una risposta corale da parte di tutti che ci dà forza per andare avanti e ci conferma che la trasparenza sui fatti e il dialogo e la collaborazione sono fondamentali per risolvere le criticità».
L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, a seguito dell’asta giudiziaria del 27 ottobre 2022, non si è aggiudicata il terreno adiacente l’ospedale dell’ex società Acquaviva Srl.
Un open day dedicato al centro di procreazione medicalmente assistita per informare le coppie sulle opportunità terapeutiche possibili per chi desidera un figlio.
L’importanza del consumo della pasta, per l’apporto di carboidrati complessi ed in parte inferiore anche di proteine.
Un’occasione per conoscere direttamente i professionisti che si occupano di chirurgia bariatrica e chirurgia plastica all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.
Operativo a Siena, all’Aou Senese, un protocollo sperimentale che utilizza l’agopuntura per curare la depressione in casi selezionati di pazienti.
Trattare con fibrinolisi sistemica il 75% dei pazienti colpiti da ictus ischemico entro 60 minuti dall’arrivo in ospedale o poter garantire entro 120 minuti una terapia endovascolare di trombectomia meccanica.
Via libera della Giunta regionale al documento strategico dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese per il triennio 2022-2024, atto redatto d’intesa con l’Università di Siena (ed approvato dalla Commissione paritetica con il parere favorevole della Conferenza aziendale dei sindaci espresso a maggio di quest’anno) che fissa gli obiettivi strategici, coerenti con la programmazione regionale, che guideranno l’azienda nei prossimi tre anni.