L’attività trapiantologica senese e toscana protagonista al Festival della Salute
Giovedì 24 novembre, dalle 16 alle 17.30, tavola rotonda al presidio universitario San Niccolò “Il futuro dei trapianti: Siena e la Toscana come modello nazionale”.
Giovedì 24 novembre, dalle 16 alle 17.30, tavola rotonda al presidio universitario San Niccolò “Il futuro dei trapianti: Siena e la Toscana come modello nazionale”.
Bel gesto di generosità da parte di AVO, Associazione Volontari Ospedalieri, destinato ai piccoli pazienti che afferiscono agli ambulatori della Pediatria diretta dal professor Salvatore Grosso, situati al lotto 4, piano 5, all’interno del Dipartimento della Donna e dei Bambini dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese diretto dal professor Mario Messina.
Importante riconoscimento dalla Fondazione ONDA per il Centro per la Diagnosi e Terapia delle Cefalee della Neurologia e Neurofisiologia Clinica dell’Aou Senese, all’interno del Dipartimento di Scienze Neurologiche e Sensoriali, diretto dal professor Alessandro Rossi.
L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, in occasione del Festival della Salute che si terrà a Siena dal 24 al 27 novembre, ha organizzato una giornata di prevenzione senologica rivolta a tutte le donne che non hanno mai fatto indagini senologiche o che non hanno effettuato esami senologici da più di un anno.
I piccoli pazienti ricoverati nel Dipartimento della Donna e dei Bambini e quelli del reparto di Neuropsichiatria Infantile, hanno ricevuto la piacevole visita del Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo metropolita di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino e vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza.
E’ stato avviato dal Comune di Siena l’iter per la variante urbanistica con vincolo preordinato all’esproprio per i terreni di altra proprietà localizzati in area adiacente al policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena.
In merito a notizie apparse sugli organi di stampa su una nuova interrogazione della consigliera Gruppo Misto del Comune di Siena, Laura Sabatini, in merito alla Cardiologia dell’Aou Senese, si precisa che non risulta pervenuta alla Direzione Aziendale una nuova interrogazione da parte della consigliera e se ne apprende il contenuto direttamente dagli organi di informazione.
L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese ha pubblicato un nuovo bando per individuare un immobile da destinare a magazzino farmaceutico provvisorio, in attesa dell’edificazione del nuovo magazzino, che sorgerà nell’area sovrastante il centro direzionale, di fianco al lotto 3, prevista dal masterplan per la ristrutturazione dell’ospedale.
Sarà celebrata in tutto il mondo, il prossimo 14 novembre, la Giornata del Diabete, per informare e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di diagnosticare e, quindi, tempestivamente curare il diabete.