Masterplan: Aou Senese e istituzioni a confronto con la cittadinanza
Venerdì 29 settembre, alle ore 15, incontro pubblico nell’Aula Magna del Centro didattico Possibilità di prenotarsi e fare domande su comunicazione@ao-siena.
Venerdì 29 settembre, alle ore 15, incontro pubblico nell’Aula Magna del Centro didattico Possibilità di prenotarsi e fare domande su comunicazione@ao-siena.
Unire le forze, collaborare e condividere i percorsi virtuosi con un obiettivo comune: promuovere la cultura della donazione di sangue e aumentare le donazioni.
1108 gli infermieri in servizio al 31.07.
Strutturare un rapporto di collaborazione per consolidare le attività internazionali, favorire una sinergia sugli ambiti internazionali di reciproco interesse e rafforzare l’attenzione sulle tematiche europee in ambito sanitario.
Promuovere la cultura della donazione di sangue nell’intera comunità universitaria, sia tra gli studenti e studentesse che tra il personale docente, tecnico e amministrativo, favorendo la partecipazione alle giornate e alle iniziative legate al tema, oltre che l’accesso agli istituti contrattuali che possano favorire l’adesione alla donazione di sangue (permessi retribuiti, flessibilità di orari e turni, ecc.
Il risultato è frutto di un gruppo di ricerca internazionale del quale fa parte la Genetica Medica dell’Aou Senese Importanti risultati ottenuti da un gruppo di ricerca internazionale nell’ambito del Covid, in particolare sul rischio di decorso grave da Covid-19 sui soggetti di sesso maschile.
Morbidi cappellini, scarpine, dudù e copertine, tutto lavorato a maglia, in calda lana o fresco cotone, per avvolgere, scaldare e colorare i piccoli pazienti ricoverati nella Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale Santa Maria alle Scotte.
Previste a novembre le prime demolizioni per l’allestimento del cantiere di edificazioneIl DG Barretta: «L’ospedale nei prossimi mesi inizierà a cambiare volto per diventare più moderno ed efficiente» Approvato il progetto definitivo del lotto volàno, un intervento strategico per l’ospedale Santa Maria alle Scotte per proseguire con le attività di ammodernamento e nuove edificazioni dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese previste dal masterplan 2023.
Un proficuo scambio professionale e culturale. È quello che hanno vissuto due professionisti dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese: il dottor Zion Levy, anestesista e rianimatore che all’ospedale Santa Maria alle Scotte si occupa anche di agopuntura con le tecniche della medicina tradizionale cinese, e il professor Nicola Mondanelli, ortopedico e traumatologo, inviati all’ospedale n.