Pregi e difetti del burro, la dottoressa Barbara Paolini ne parla a “Tutta salute”
Il burro, le sue caratteristiche nutrizionali, i suoi pregi e i suoi difetti in un’ottica di corretto utilizzo nell’ambito di una sana ed equilibrata alimentazione.
Il burro, le sue caratteristiche nutrizionali, i suoi pregi e i suoi difetti in un’ottica di corretto utilizzo nell’ambito di una sana ed equilibrata alimentazione.
Importante traguardo raggiunto dall’UOC Neurochirurgia ospedaliera dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, diretta dal dottor Giuseppe Oliveri: nel 2017 è stata raggiunta quota 2000 interventi, tra procedure cerebrali e vertebrali.
Nuovi lavori sulla rete elettrica dell’ospedale Santa Maria alle Scotte.
Una grande passione in grado di far nascere una vera e propria comunità e, al tempo stesso, creare momenti di solidarietà e generosità.
“Quanto è difficile essere madri e lavorare?”.
Screening ed esami strumentali gratuiti per monitorare lo stato di salute della macula, la parte della retina dove risiedono gran parte dei fotorecettori responsabili delle più importanti funzioni visive.
Collaborazione internazionale scientifica tra Siena e il Giappone grazie ad una full immersion all’interno della UOC di Genetica medica dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, diretta dalla professoressa Alessandra Renieri.
Vivere lo sport in modo passionale, tifando la propria squadra ma unendo anche le forze per aiutare il prossimo.
Un passo importante nella ricerca in campo oncologico grazie all’identificazione di nuovi marker tumorali nel cancro gastrico, effettuata da un team internazionale di cui fa parte, come unico italiano, il professor Franco Roviello, direttore del Dipartimento Oncologico dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.