La dottoressa Barbara Paolini ospite a “Mi manda Rai 3” per parlare del riso
Il riso, le sue molteplici varietà e i corretti comportamenti per un consumo consapevole nell’ambito di una sana alimentazione.
Il riso, le sue molteplici varietà e i corretti comportamenti per un consumo consapevole nell’ambito di una sana alimentazione.
Studio clinico internazionale, appena pubblicato sulla rivista scientifica Science Immunology, dimostra una relazione tra autoimmunità e diabete di tipo 1.
Grande soddisfazione da parte del direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, Valtere Giovannini, per la firma del protocollo d’intesa tra Regione Toscana e le Università di Pisa, Firenze e Siena.
Si conclude sabato 3 febbraio il quarto corso del servizio CEC, Circolazione Extra Corporea, dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, che si sta svolgendo presso l’Hotel Garden a Siena.
«Essere tra i centri europei di eccellenza per le malattie rare rappresenta una sfida quotidiana che, come ospedale, dobbiamo vincere insieme, in maniera corale, attraverso approcci multidisciplinari e attività sempre più coordinate e integrate».
La ricerca fornisce nuove speranze per i pazienti affetti da Sindrome di Alport, malattia nefrologica rara, ereditaria, caratterizzata da una progressiva perdita funzionale dei reni.
Grande generosità dell’ACTI, Associazione Cardiotrapiantati Italiani, sezione senese, nei confronti dei pazienti cardiologici del policlinico Santa Maria alle Scotte.
Dalla generosità dei Vigili del Fuoco di Siena arriva un grande regalo per i piccoli pazienti della Pediatria del policlinico Santa Maria alle Scotte: un assegno da 3.
Da un profondo dolore è nato un gesto di amore nei confronti di altre persone.