Isola prenatale in dono alla Terapia Intensiva Neonatale in memoria di Andrea Mari detto “Brio”
Un’isola neonatale mobile di ultima generazione per la stabilizzazione del neonato alla nascita.
Un’isola neonatale mobile di ultima generazione per la stabilizzazione del neonato alla nascita.
L’Aou Senese apre le sue porte al Terzo Settore per un supporto operativo alla campagna vaccinale.
Artrite Reumatoide e Sindrome di Sjögren. Sono queste due patologie ad essere al centro del convegno ReumaSiena, in programma a Siena, all’hotel FourPoints by Sheraton, dal 3 al 5 febbraio.
La dottoressa Serena Beccaluva è stata nominata nuova direttrice del Dipartimento delle Professioni Infermieristiche ed Ostetriche dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, a partire dal 1° febbraio.
Nella giornata del 28 gennaio si sono verificati alcuni disagi per gli utenti del policlinico Santa Maria alle Scotte, a causa dello sciopero generale di tutto il personale dipendente del Servizio Sanitario Nazionale proclamato da alcune organizzazioni sindacali.
È stato effettuato a Siena, all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, il primo trapianto di polmone su un paziente che ha necessitato per 6 mesi della circolazione extracorporea a causa della patologia cui era affetto: fibrosi polmonare irreversibile post Covid-19.
Torna operativo il centro trapianti di rene dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.
Possibili disagi per gli utenti del policlinico Santa Maria alle Scotte, dalle ore 7 di venerdì 28 alla stessa ora di sabato 29 gennaio, a causa dello sciopero generale di tutto il personale dipendente del Servizio Sanitario Nazionale proclamato dalle associazioni sindacali Nursind e Usb PI.
Arriva “Colibrì” a supporto dell’ospedale Santa Maria alle Scotte grazie ad un accordo tra Azienda ospedaliero-universitaria Senese e le associazioni di volontariato aderenti ai coordinamenti Anpas Zona Senese e Misericordie senesi, con Siena Soccorso.