Dipartimento Terapie cellulari, Ematologia e Medicina di Laboratorio

Dipartimento Terapie cellulari, Ematologia e Medicina di Laboratorio

Responsabile: dottor Marcello Fiorini

RTS (Responsabile Tecnico Sanitario di dipartimento): dottoressa Morena Venturini

RAD (Responsabile Amministrativo Dipartimentale):

Innovazione, sperimentazione, ricerca clinica e traslazionale hanno un unico filo conduttore: lo sviluppo multidisciplinare delle conoscenze scientifiche e il trasferimento delle scoperte, “dal laboratorio al letto del paziente” (B2B, from bench to bedside), per migliorare la salute dei pazienti/utenti. 

Questo è il principio che ispira tutta l’attività del DAI. Da una parte è rappresentata la Medicina di Laboratorio “tradizionale”, che partecipa in maniera determinante all’outcome clinico in routine ed in emergenza/urgenza ed è fondamentale nell’innovazione tramite l’impiego dei “big data” e la sperimentazione tecnologica. Dall’altra, utilizza la ricerca di base e finalizzata, come quella offerta dalle scienze omiche, studia l’eziologia, l’eziopatogenesi ed i meccanismi che determinano l’insorgenza delle patologie, utilizzando le metodologie più avanzate: biologia molecolare, biopsia liquida, miRNA, ecc. 

Il Dipartimento è guida imprescindibile nella crescita della Medicina di Laboratorio indirizzata verso la Medicina di precisione e di genere.

Le funzioni di ricerca si svolgono, in maniera coordinata, trasversalmente per tutta l’Azienda e si avvalgono dell’apporto del Clinical Trial Office.

All’interno del Dipartimento è attivo il Programma Intradipartimentale di Micobatteriologia e Risposta Cellulare alle Infezioni

Contatti:

Direttore:
dottor Marcello Fiorini
– Tel. 0577 585711

Segreteria amministrativa:
Tel. 0577 585024 – Fax. 0577 586239

UNITÀ OPERATIVE COMPLESSE

Anatomia patologica

Ematologia

Genetica medica

Immunoematologia e servizio trasfusionale

Laboratorio Patologia Clinica

Laboratorio di assistenza e ricerca traslazionale

Microbiologia e virologia

Terapie cellulari e officina trasfusionale

Ultimo aggiornamento

28 Gennaio 2025, 15:57