Centro per la diagnosi e cura delle cefalee
Responsabili del Centro: Professoressa Stefania Battistini e Professoressa Alessandra Rufa
Il Centro Cefalee, attivo da oltre 20 anni presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, è accreditato dalla Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (SISC) e si avvale di un team di medici neurologi altamente specializzati.
Il Centro fornisce visite ambulatoriali, consulenze per il Pronto Soccorso e per i reparti per pazienti con cefalee acute. È accreditato per la somministrazione di trattamenti avanzati, inclusi tossina botulinica e anticorpi monoclonali anti-CGRP, innovativi per l’emicrania e forme croniche non responsive alle terapie convenzionali. Il centro inoltre partecipa a studi clinici multicentrici nazionali di “real life” volti a valutare l’efficacia e sicurezza sull’utilizzo in acuto e in profilassi di nuove classi di farmaci per l’emicrania (anticorpi monoclonali anti CGRP e gepanti).
Durante la prima visita, il paziente riceve una valutazione clinica completa, con indicazioni terapeutiche e comportamentali, e viene consegnato un “Diario delle Cefalee” per monitorare gli attacchi. Le visite di controllo sono programmate a intervalli regolari (3-6 mesi) per monitorare l’efficacia del trattamento. Il paziente viene seguito per almeno 1-2 anni, con possibilità di test psicodiagnostici in collaborazione con l’Ambulatorio di Neuropsicologia (Dr.ssa Pucci) della UOSA di Psicologia dell’Aou Senese.
Il Centro ha partecipato all’elaborazione del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per la cefalea condiviso all’interno dell’Azienda USL Toscana Sud Est e al “Percorso e rete clinica della persona con cefalea o nevralgia cranio-facciale” nell’ambito delle Linee di indirizzo della Regione Toscana.
L’attività si articola in:
• 4 turni ambulatoriali settimanali per le cefalee
• 1 turno per trattamenti specifici
• attività quotidiane di Day Service e Day Hospital
Tecnologie disponibili per la diagnosi all’interno della struttura:
EEG, Polisonnografia, Monitoraggio cardio-respiratorio TAC, RMN, Potenziali evocati (BAEP, PEV, SEP), Elettromiografia, Ecodopplersonografia dei tronchi sovraortici, Test psicodiagnostici e/o neuropsicologici, Laboratorio di Neurogenetica. Laboratorio di analisi.
Materiale disponibile per il paziente
Diario della cefalea e materiale informativo
Attività ambulatoriale
• Ubicazione: lotto 3 piano 0 (Ambulatorio Prof.ssa Stefania Battistini) e lotto 2 piano 6 (Ambulatorio Prof. Alessandra Rufa)
• Orari ambulatorio: martedì mattina e giovedì pomeriggio (Prof.ssa Alessandra Rufa), mercoledì mattina e venerdì mattina (Prof.ssa Stefania Battistini).
• Modalità di prenotazione delle visite ambulatoriali: tramite CUP (tel. 0577-767676), previa specifica richiesta a cura del MMG o di medico specialista.
• Contatti telefonici:
Informazioni: 0577 585305 (segreteria)
Responsabili:
Professoressa Stefania Battistini: tel. 0577 235467, email:
Professoressa Alessandra Rufa: email:
Ultimo aggiornamento
31 Gennaio 2025, 15:04