Centro per l’Epilessia e Medicina del Sonno
Il nostro Centro rappresenta un riferimento a livello nazionale per la diagnosi e il trattamento dell’Epilessia, in particolare per le forme farmaco-resistenti.
Grazie all’utilizzo di farmaci di ultima generazione, alla possibilità di valutazioni video-elettroencefalografiche e alla collaborazione con l’UOC di Neurochirurgia, il nostro Centro garantisce un trattamento all’avanguardia per tutti i pazienti.
Il Centro partecipa attivamente alle attività della LICE (Lega Italiana contro l’Epilessia) e della SINC (Società Italiana di Neurofisiologia Clinica). Collabora, inoltre, con vari centri per la Chirurgia della Epilessia per la selezione dei casi chirurgici. E’ infine impegnato nella ricerca clinica, con particolare attenzione agli studi di real-world nel campo della farmacologia dell’epilessia.
Il Centro per la Medicina del Sonno è un riferimento per la diagnosi e il trattamento dei Disturbi del Sonno, con particolare attenzione ai disturbi respiratori in sonno, grazie alla possibilità di ricovero in letto dedicato alla Video-Polisonnografia e alla gestione della Ventiloterapia.
Il Centro è inoltre parte integrante di una equipe interdisciplinare per la presa in carico di questi pazienti. Partecipa inoltre alle attività dell’AIMS (Accademia Italiana Medicina del Sonno)
Tecnologie disponibili per la diagnosi all’interno della struttura:
Video-Elettroencefalografia, Video EEG Long Term Monitoring (in regime di ricovero), Video-Polisonnografia, Ossimetria notturna, Poligrafia Dinamica Ambulatoriale, Indagini di Neuroimaging strutturali e funzionali, Test psicodiagnostici e/o neuropsicologici, Laboratorio di Neurogenetica, Laboratorio di analisi.
Attività ambulatoriale
- Ubicazione: lotto 3 piano 0
- Ambulatorio Epilessia: martedì mattina e mercoledì pomeriggio (dott.ssa Sabina Bartalini), mercoledì mattina e giovedì mattina (dott. Giampaolo Vatti)
- Ambulatorio Medicina del Sonno: giovedì pomeriggio (dott. Giampaolo Vatti)
- Modalità di prenotazione delle visite ambulatoriali: tramite CUP (tel. 0577 767676)
Contatti:
Dott. Giampaolo Vatti: ">
mail centro:
Ultimo aggiornamento
31 Gennaio 2025, 15:09