Immunoematologia e servizio trasfusionale

Immunoematologia e servizio trasfusionale

Collocazione: Lotto 1, piano 0

  • Direzione: Lotto 1, piano -1
  • Area Donazione: Lotto 1, piano 0
  • Area Aferesi Terapeutica: Lotto 1, piano 0
  • Area Assegnazione e Laboratorio Immunoematologia: Lotto 1, piano -1

Responsabile: dottoressa Elena Marchini

Coordinatore infermieristico: dottoressa Angela Baldacchino

  • vacante
  • Tel. 0577 586324

Coordinatore Tecnico Sanitario: dottoressa Elena Mariani

Contatti

Centro emotrasfusionale (CET)
Info e prenotazioni per donazioni: Tel. 0577 585076 – Fax 0577 586167 
dal lunedì al sabato dalle ore 10 alle 13

Contatti:

  • Info e prenotazioni per donazioni: tel. 0577 585076 – fax 0577 586167 (dal lunedì al sabato 10-13)
  • Direzione: tel.  0577 586745
  • Coordinatore infermieristico: tel. 0577 586324
  • Area Assegnazione: tel. 0577 585635
Attività assistenziale

La UOC Immunoematologia e Servizio Trasfusionale garantisce lo svolgimento delle attività istituzionali definite dalla Legge n. 219 del 21/10/2005, con riferimento ai percorsi di donazione degli emocomponenti e di cellule staminali ematopoietiche da sangue periferico, della loro assegnazione ai pazienti, della diagnostica immunoematologica e di funzioni di medicina trasfusionale tra le quali rientra l’aferesi terapeutica.

L’appropriatezza e la sicurezza della terapia trasfusionale sono presidiate dal Comitato Ospedaliero per il Buon Uso del Sangue (COBUS).

La UOC ha un sistema di gestione della qualità certificato secondo la norma ISO 9001:2015.

Mission, Impegni e obiettivi dell’Unità Operativa

  • Assicurare il supporto trasfusionale ottimale e servizi efficaci ed efficienti a tutte le persone che si rivolgono all’Azienda Ospedaliero-Universitaria Senese per prestazioni di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia;
  • Perseguire l’autosufficienza per sangue ed emoderivati, con l’insostituibile collaborazione delle Associazioni di volontariato del sangue;
  • Garantire la massima sicurezza dei prodotti trasfusionali;
  • Fornire consulenza ed assistenza ai reparti clinici dell’azienda sul buon uso del sangue;
  • Essere punto di riferimento per la diagnostica immunoemtaologica.

La struttura, per la realizzazione dei suoi obiettivi, svolge le seguenti funzioni:

  • Donazione di sangue intero ed emocomponenti (aferesi produttiva);
  • Assegnazione e distribuzione di emocomponenti anche per uso topico;
  • Autotrasfusione mediante pre-deposito;
  • Emovigilanza;
  • Emosorveglianza;
  • Laboratorio di immunoematologia: tipizzazione eritrocitaria e studio degli anticorpi in ambito eritrocitario;
  • Studio della malattia emolitica neonatale e consulenze in Immunoematologia;
  • Aferesi terapeutica e fotoaferesi;
  • Raccolta di cellule staminali emopoietiche da sangue periferico per trapianto autologo e allogenico;
  • Nell’ambito delle attività collegate all’IBMDR – Registro italiano donatori di midollo osseo – il Servizio è sede del Centro Donatori CD-SI01, Centro di Valutazione del Donatore Familiare CVDF;
  • Implementazione del sistema di gestione della qualità certificato ISO 9001/2015.

Per la donazione di sangue intero e di piastrine e plasma, esiste un sistema unico regionale per la prenotazione delle donazioni, e la prenotazione è fortemente raccomandata. Per l’aferesi terapeutica la prenotazione viene fatta direttamente dall’UOC, di norma parlando con il medico, data la peculiarità dei trattamenti terapeutici.
Per esami di immunoematologia eritrocitaria non è prevista prenotazione, e l’accesso è libero dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 10.30.

Attività di ricerca

La UOC Immunoematologia trasfusionale collabora con la UOC Terapie Cellulari e Officina Trasfusionale e la Fondazione Toscana Life Sciences per i seguenti progetti:

  • “Meccanismi molecolari della soppressione tumorale nella leucemia linfatica cronica (LLC)”
  • Utilizzo di buffy coat per l’implementazione e realizzazione di saggi sperimentali per la caratterizzazione di anticorpi monoclonali

Allegati (10)

Ultimo aggiornamento

10 Giugno 2024, 14:01