Trapianto di polmone: effettuato il primo intervento grazie alla collaborazione tra Siena e Firenze
Trapianto di polmone: risultato importante grazie alla collaborazione tra le aziende ospedaliero-universitarie di Siena e Firenze.
Trapianto di polmone: risultato importante grazie alla collaborazione tra le aziende ospedaliero-universitarie di Siena e Firenze.
Summit nazionale di anestesia e terapia intensiva cardio-toraco-vascolare con i più importanti professionisti del settore.
Dal 1° marzo all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese prenderà il via la somministrazione della quarta dose “booster” di vaccino contro il Covid-19 per gli utenti super-fragili.
Un disegno dedicato all’ospedale di Siena, «fatto con il cuore, per ringraziare gli infermieri che faticano per noi».
Riflettori nazionali puntati sulla reumatologia senese.
Ideato a Siena, all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, un protocollo di diagnosi e trattamento multidisciplinare per la gestione della tossicità nefrologica causata da trattamenti oncologici immunoterapici.
Effettuato con successo a Siena, all’ospedale Santa Maria alle Scotte, un complesso intervento di chirurgia pediatrica sul piccolo Mustafà, il bambino siriano di 6 anni nato senza braccia e senza gambe a causa delle conseguenze della guerra.
Grande adesione, interesse e coinvolgimento all’evento “Agorà della Salute”, il primo incontro pubblico organizzato dal Comitato di Partecipazione dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.
Ripartenza. È questo il messaggio-chiave del professor Antonio Barretta, direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, che ha accompagnato la presentazione dei risultati 2021 e le prospettive future dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, illustrate nel corso di una conferenza stampa.