A Siena la riunione annuale della sezione interventistica dell’Associazione Italiana di Neuroradiologia
Siena ospita la riunione scientifica nazionale e annuale della sezione interventistica dell’Associazione Italiana di Neuroradiologia (AINR).
Siena ospita la riunione scientifica nazionale e annuale della sezione interventistica dell’Associazione Italiana di Neuroradiologia (AINR).
Analizzare a 360° le patologie che colpiscono l’universo femminile, con un focus mirato che tenga conto della fisiologia della donna e che permetta di individuare percorsi di trattamenti adeguati alle caratteristiche femminili.
Si chiama NIDCAP, acronimo di Newborn Individualized Developmental Care and Assessment Program, ed è un programma di intervento precoce basato sulla personalizzazione dell’assistenza, incentrata sulla famiglia, per neonati ricoverati nella Terapia Intensiva Neonatale (TIN) dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, diretta dalla dottoressa Barbara Tomasini.
«Potenziare lo specifico programma regionale, migliorare ulteriormente la qualità delle prestazioni sanitarie, favorire una crescita della cultura della donazione del trapianto e implementare la rete di esperti afferenti al programma di trapianto del polmone.
Come preparare gli alimenti nelle giuste porzioni. Questo il tema al centro della trasmissione “Elisir”, in onda su Rai 3 venerdì 18 marzo, dalle ore 10:30 alle 12.
Un gesto semplice ma di grande affetto. Questo il valore della donazione di 10 sterilizza-ciucci alla Terapia Intensiva Neonatale (TIN) dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, diretta dalla dottoressa Barbara Tomasini.
Un incontro partecipato e costruttivo sul tema del contrasto alla violenza e alle aggressioni al personale sanitario, per capire meglio il fenomeno e sapere cosa e come fare per debellarlo.
Pubblicato un avviso esplorativo per la manifestazione di interesse finalizzata alla ricerca di un immobile da assumere in locazione passiva, da adibire a magazzino farmaceutico per l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.
Promuovere e valorizzare il dialogo e il confronto per la conoscenza e la scelta dei migliori istituti contrattuali di tutela sociale, soprattutto negli appalti pubblici di servizi ad alto impatto lavorativo.