A “Elisir” la dottoressa Barbara Paolini parla dei mirtilli
Il mirtillo, le sue proprietà benefiche e le sue indicazioni di utilizzo in base all’interazione con alcuni farmaci.
Il mirtillo, le sue proprietà benefiche e le sue indicazioni di utilizzo in base all’interazione con alcuni farmaci.
Confronto e aggiornamento tra Comune di Siena e Azienda ospedaliero-universitaria Senese sul masterplan dell’ospedale Santa Maria alle Scotte.
A causa di un malfunzionamento del software di gestione del sistema di accettazione e prenotazione nei presidi ospedalieri di Siena e provincia, si sono verificati rallentamenti e disagi anche al Punto Prelievi Unico dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, sia per le persone che dovevano effettuare i prelievi, ad accesso diretto e su prenotazione, sia per quelle che avevano la necessità di prenotare una prestazione o ritirare un referto.
«Conosci, previeni, cura». Questo il motto scelto dalla Fondazione ONDA, Osservatorio nazionale sulla Salute della Donna e di genere, in occasione dell’open week, dal 20 al 26 aprile, dedicata all’informazione, alla prevenzione e alla cura delle patologie che riguardano l’universo femminile.
Grande gesto di solidarietà da parte di Ail (Associazione Italiana Leucemia, Linfomi e Mieloma) Siena Grosseto, che ha donato 150 uova di Pasqua ai pazienti dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, in occasione della campagna “Uova di Pasqua AIL”.
Possibili disagi per gli utenti dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, nella giornata di venerdì 8 aprile, a causa dello sciopero nazionale degli infermieri e di tutto il personale sanitario non medico afferenti alle qualifiche contrattuali del comparto sanità, proclamato dal sindacato Nursing Up.
Sospesa dal 31 marzo, come programmato, l’attività vaccinale contro il Covid-19 effettuata dall’Azienda ospedaliero-universitaria Senese nell’hub vaccinale ubicato nell’area dell’ex Pronto Soccorso dell’ospedale Santa Maria alle Scotte.
Confronto istituzionale, scambio di idee e dialogo costruttivo tra l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese ed Enrico Sostegni, presidente della Terza Commissione Sanità e Politiche sociali della Regione Toscana, che si occupa di temi di rilevante interesse pubblico tra cui tutela della salute, terzo settore ed edilizia ospedaliera.
Inaugurata la nuova area di sosta dedicata ai mezzi di soccorso al policlinico Santa Maria alle Scotte, con l’obiettivo di migliorare l’accoglienza e rendere più confortevoli i momenti di attesa delle associazioni di volontariato che afferiscono all’ospedale e che si occupano di trasportare i pazienti all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.