Interruzione alimentazione elettrica in tutto l’ospedale. Domenica 28 gennaio, dalle 6.30 alle 11.30 circa
Nuovi lavori sulla rete elettrica dell’ospedale Santa Maria alle Scotte.
Nuovi lavori sulla rete elettrica dell’ospedale Santa Maria alle Scotte.
Una grande passione in grado di far nascere una vera e propria comunità e, al tempo stesso, creare momenti di solidarietà e generosità.
“Quanto è difficile essere madri e lavorare?”.
Screening ed esami strumentali gratuiti per monitorare lo stato di salute della macula, la parte della retina dove risiedono gran parte dei fotorecettori responsabili delle più importanti funzioni visive.
Collaborazione internazionale scientifica tra Siena e il Giappone grazie ad una full immersion all’interno della UOC di Genetica medica dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, diretta dalla professoressa Alessandra Renieri.
Vivere lo sport in modo passionale, tifando la propria squadra ma unendo anche le forze per aiutare il prossimo.
Un passo importante nella ricerca in campo oncologico grazie all’identificazione di nuovi marker tumorali nel cancro gastrico, effettuata da un team internazionale di cui fa parte, come unico italiano, il professor Franco Roviello, direttore del Dipartimento Oncologico dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.
La cipolla, i suoi principi nutrizionali e i corretti comportamenti di consumo, ma anche una sana ed equilibrata alimentazione per chi soffre della sindrome di colon irritabile.
Nuova vita a tre persone provenienti da Toscana, Umbria e Marche grazie ai primi trapianti di cuore e reni del 2018 a Siena, presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, con la generosità della famiglia di un donatore di Pisa.