Dieta ipoproteica, incontro per pazienti nefropatici
Aiutare i pazienti nefropatici a conoscere e gestire la dieta ipoproteica con i prodotti aproteici.
Aiutare i pazienti nefropatici a conoscere e gestire la dieta ipoproteica con i prodotti aproteici.
Un confronto costruttivo e operativo, condividendo esperienze e conoscenze su assistenza e organizzazione del sistema salute.
“Testamento di fine vita: dalla morale alla legge”.
“Lo scompenso cardiaco. Diagnosi, strategie terapeutiche avanzate, trapianto e cuore artificiale”.
Un corso per conoscere al meglio le realtà delle farmacie ospedaliere e comunali del territorio senese e nazionale.
Oculistica senese protagonista al meeting internazionale di oftalmologia di Cuba con le MIGS, Mini-Invasive Glaucomas Surgeries, al centro del congresso.
Il trattamento dei linfomi nei pazienti anziani, crescenti possibilità terapeutiche grazie ad approcci personalizzati e all’integrazione multidisciplinare.
Mantello morello, vivaci, docili, trotto veloce e portamento elegante.
I prodotti “light” sono davvero meno calorici e più sani di quelli tradizionali? Quali sono gli ingredienti che non dobbiamo trovare nella versione più leggera? Come si distinguono i cibi biologi? Quali possono essere le conseguenze di eliminare alcuni alimenti dalla dieta senza consultare il medico? Queste alcune delle domande a cui risponderà la dottoressa Barbara Paolini, medico dietologo della UOSA Dietetica e Nutrizione Clinica dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e vicesegretario dell’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione clinica, all’interno dello spazio dedicato all’alimentazione della puntata di “Mi manda Rai 3”, in onda giovedì 10 maggio, alle ore 10.