“Nuovi orizzonti diagnostico terapeutici in endoscopia biliopancreatica”, professionisti a confronto all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese
“Nuovi orizzonti diagnostico terapeutici in endoscopia biliopancreatica”.
“Nuovi orizzonti diagnostico terapeutici in endoscopia biliopancreatica”.
Sanità e robotica, due mondi sempre più vicini per migliorare la salute delle persone.
In occasione della giornata mondiale dedicata alla malattia di Alzheimer, il dottor Marco Antonio Bellini, direttore della UOSA A.
Offrire sostegno, premure e comfort alle famiglie dei piccoli pazienti dell’UOC Pediatria dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, diretta dal professor Salvatore Grosso.
I primi dieci anni di esperienza nella cura dell’ictus, tra analisi dei casi clinici specifici e confronto su percorsi diagnostici e terapeutici.
Visita alla Casa Accoglienza per mamme della Fondazione “Danilo Nannini” per il neo-assessore alla Sanità, Sociale e Politiche della Casa del Comune di Siena, Francesca Appolloni.
Migliorare la qualità della vita e mitigare lo stress derivante dall’ospedalizzazione promuovendo un adeguato supporto psicologico e ribadendo la centralità, nei percorsi di assistenza, dei bambini ricoverati.
Ale 2.20 del 2 settembre è spontaneamente tornata in ospedale la donna di 47 anni che si era allontanata, alla stessa ora del 30 agosto, mentre era ricoverata presso il reparto di Medicina Interna 2 dell’Aou Senese.
Nella notte del 30 agosto, intorno alle 2.30, una donna di 47 anni, italiana, residente nella provincia di Siena, ricoverata presso il reparto di Medicina Interna 2 dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, si è allontanata dall’ospedale.