Lavori alla rete elettrica: programmata interruzione in due unità. Sabato 25 maggio, ore 6 – 10 circa
Intervento di manutenzione sulla rete elettrica del policlinico Santa Maria alle Scotte.
Intervento di manutenzione sulla rete elettrica del policlinico Santa Maria alle Scotte.
Dopo Grosseto anche nel territorio di Siena e provincia dell’Azienda USL Toscana sud est e dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese dal 3 giugno sarà attivo il nuovo sistema di prenotazione, il cosiddetto CUP 2.
È salito a 29 persone, in totale, il bilancio dei pazienti presi in carico all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese in seguito all’incidente stradale del bus sul raccordo Siena-Firenze.
Sono stati 22 in totale i pazienti arrivati a Siena, al policlinico Santa Maria alle Scotte, a seguito dell’incidente stradale verificatosi nella mattina del 22 maggio sul raccordo Siena-Firenze: di questi 7 sono arrivati in codice rosso, attualmente le loro condizioni sono stabili e 4 sono già stati ricoverati in Medicina d’Urgenza, 8 i codici gialli e 7 i verdi.
Sono stati 20 in totale i pazienti arrivati a Siena, al policlinico Santa Maria alle Scotte, dopo l’incidente stradale verificatosi questa mattina (22 maggio) sul raccordo Siena-Firenze: di questi 8 sono arrivati in codice rosso, attualmente le loro condizioni sono stabili, 8 i codici gialli e 4 i verdi.
In relazione all’incidente stradale, verificatosi questa mattina (22 maggio) sul raccordo Siena-Firenze, l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese comunica che alle ore 9.
In occasione delle elezioni europee, in programma domenica 26 maggio 2019, per le persone ricoverate in ospedale sarà possibile, come in ogni occasione, votare presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.
Incontri e consulenze gratuite per donne in età fertile, alla ricerca o in corso di gravidanza, senza storia nota di patologia tiroidea.
“Il cancro ha già perso: la rivoluzione da Nobel dell’immunoterapia dei tumori”: il nuovo libro del professor Michele Maio, scritto insieme al giornalista Giovanni Minoli, sarà presentato, per la prima volta a Siena, all’Accademia dei Fisiocritici.