Coldiretti Siena dona 100 stelle di Natale ai professionisti dell’Aou Senese impegnati nell’area Covid
100 stelle di Natale per i professionisti dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese impegnati nell’area Covid.
100 stelle di Natale per i professionisti dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese impegnati nell’area Covid.
In occasione della festività di Sant’Ansano, martedì 1 dicembre, saranno chiusi al pubblico i servizi amministrativi e sanitari dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese tra cui il Punto Prelievi Unico (PPU), gli sportelli polifunzionali CUP, il CUP della libera professione, il centro trasfusionale (area donatori di sangue), il servizio accoglienza dell’ingresso principale e del Pronto Soccorso.
Un grande gesto di affetto verso i pazienti e i loro familiari.
Sei sedie, un tavolo e altre diverse tipologie di arredo.
Siglato un protocollo d’intesa sulle relazioni sindacali tra l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e le Organizzazioni Sindacali Confederali della Provincia di Siena (CGIL, CISL e UIL) e le rispettive categorie di Pensionati (SPI CGIL, FNP CISL e UILP UIL) e Funzione Pubblica (FP CGIL, FP CISL e UIL FPL) dell’area vasta Toscana Sud-Est.
Possibili disagi per gli utenti del policlinico Santa Maria alle Scotte, per l’intera giornata di mercoledì 25 novembre, a causa dello sciopero generale proclamato dalle Associazioni Sindacali USI-Unione Sindacale Italiana e da USB PI Scuola che riguarda, per 24 ore, tutto il personale a tempo determinato ed indeterminato, con contratti precari e atipici, per tutti i comparti aree pubbliche e le categorie del lavoro privato e cooperativo.
Si chiama “Tsunami” (acronimo di TranSfUsion of coNvaleScent plAsma for the treatment of severe pneuMonIa due to Sars-Cov2) ed è il protocollo adottato in Toscana per l’utilizzo del plasma raccolto da persone guarite da Covid-19 in grado di neutralizzare il virus nei pazienti ancora affetti da Sars-Cov2.
In merito alle dichiarazioni del dottor Domenico Mastrangelo, diffuse sui propri profili social personali e riprese da alcuni organi di stampa, l’Università degli Studi di Siena e l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, prendendo fortemente le distanze da quanto dichiarato dal medico in questione, precisano che il dottor Mastrangelo non svolge la sua attività di medico né alcun tipo di attività assistenziale all’interno dell’ospedale Santa Maria alle Scotte.
Il 17 novembre è World Prematurity day, ovvero la giornata che in tutto il mondo vuole far aumentare conoscenze e consapevolezze sulla realtà dei bambini nati prematuri.