Primo intervento in Italia di impianto di pacemaker spinale contro il mal di schiena cronico
Per la prima volta in Italia è stato impiantato a Siena un innovativo pacemaker spinale per il mal di schiena cronico.
Per la prima volta in Italia è stato impiantato a Siena un innovativo pacemaker spinale per il mal di schiena cronico.
Lunedì 18 gennaio all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese sono state somministrate 50 seconde dosi di vaccino, il richiamo per i professionisti che si sono sottoposti al vaccino in occasione del Vaccine Day lo scorso 27 dicembre.
Regali e sorprese da parte dei volontari della Pubblica Assistenza di Castelnuovo Berardenga, con il Gruppo Donatori di Sangue, ai piccoli pazienti ricoverati nel Dipartimento della Donna e dei Bambini dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese.
Sono 4484 i vaccini effettuati a Siena, all’ospedale Santa Maria alle Scotte, tra il 27 dicembre e il 16 gennaio.
Trenta braccialetti di stoffa per i bambini ricoverati nella UOC Terapia Intensiva Pediatrica e le loro famiglie.
Prosegue a pieno ritmo la campagna vaccinale a Siena, all’ospedale Santa Maria alle Scotte.
Domenica 17 gennaio sarà smontata la tenda del check-point presente all’ingresso dell’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena e, nello stesso giorno, al suo posto sarà installato un prefabbricato che svolgerà le stesse funzioni per il controllo degli accessi, in attuazione alle norme contro il Covid-19.
Bellissimo gesto da parte dell’associazione culturale Terra e Gusto e dello studio di riabilitazione pediatrica Centro SPRINT Siena, che hanno deciso di regalare 40 giochi alla Pediatria dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, a disposizione dei bambini ricoverati.
Grande generosità da parte del reparto Carabinieri Biodiversità di Siena per i piccoli pazienti dell’ospedale Santa Maria alle Scotte.