Centro Demenze e Malattie Neurodegenerative

Centro Demenze e Malattie Neurodegenerative


Il nostro Centro rappresenta un punto di riferimento nella gestione delle malattie neurodegenerative, grazie a una consolidata esperienza nel trattamento di patologie come la Malattia di Alzheimer, la Demenza Fronto-Temporale e la Demenza a corpi di Lewy. Sotto la guida del professor Domenico Plantone e del dottor Andrea Mignarri, il Centro garantisce un approccio clinico e terapeutico altamente qualificato, orientato alla centralità del paziente e alla personalizzazione delle cure.

Percorso Clinico-Assistenziale

Il paziente affetto da demenze può contare su un percorso clinico-assistenziale strutturato, che include:

  1. valutazione clinica approfondita da parte del nostro team multidisciplinare.
  2. test neuropsicologici di primo e secondo livello, per una valutazione dettagliata delle funzioni cognitive.
  3. rachicentesi con dosaggio dei biomarcatori liquorali come Beta-amiloide 1-42, Beta-amiloide 1-40, TAU totale e pTAU 181, per una diagnosi biologica precisa.
  4. dosaggio biomarcatori plasmatici
  5. analisi genetica, con lo studio di numerosi geni coinvolti nei meccanismi di neurodegenerazione, per identificare eventuali predisposizioni ereditarie.
  6. PET-FDG e amyloid-PET, per valutare rispettivamente il metabolismo cerebrale e la presenza di depositi di amiloide.
  7. RM encefalo con studio dettagliato dell’atrofia cerebrale, utilizzando tecnologie avanzate per una diagnosi accurata.

Diagnostica Avanzata

Presso il nostro Laboratorio di Medicina Traslazionale e di Precisione, vengono effettuate analisi avanzate dei biomarcatori liquorali e sierici, essenziali per la diagnosi precoce e la caratterizzazione delle malattie neurodegenerative. Tra questi, includiamo:

  • beta-amiloide 1-42
  • beta-amiloide 1-40
  • pTAU 181
  • TAU totale
  • progranulina

Inoltre, il laboratorio è specializzato nella ricerca genetica di varianti patologiche legate a queste condizioni, contribuendo a migliorare l’accuratezza diagnostica e a sviluppare approcci terapeutici innovativi.

Ricerca e Innovazione

Il nostro Centro è attivamente impegnato nella ricerca traslazionale sui meccanismi di neurodegenerazione. Ci focalizziamo su:

  • nuovi biomarcatori fluidi, come il neurofilamento a catena leggera (NfL) e la proteina acida fibrillare gliale (GFAP)
  • tecniche di neuroimaging avanzato, con un focus su analisi quantitative dell’atrofia cerebrale

Partecipiamo attivamente a reti e consorzi europei, come l’EADC (European Alzheimer Disease Consortium) e il gruppo di lavoro sulla Demenza Fronto-Temporale dell’European Reference Network per le Malattie Neurologiche Rare. Inoltre, il prof. Domenico Plantone è membro della Task Force per la stesura delle linee guida europee delle demenze dell’European Academy of Neurology (EAN).

Attività Clinica

L’attività clinica del Centro si svolge come segue:

  • martedì mattina: ambulatorio unità valutazione Alzheimer – dott. Andrea Mignarri
  • giovedì e venerdì mattina: ambulatorio unità valutazione Alzheimer – prof. Domenico Plantone
  • valutazione giornaliera dei pazienti in regime di Day Hospital per effettuare le indagini specifiche, inclusa la rachicentesi

Missione e Visione

Il nostro obiettivo principale è offrire un’assistenza di eccellenza, innovativa e personalizzata, garantendo il massimo livello di qualità della vita ai pazienti e alle loro famiglie.

Contatti

dott. Andrea Mignarri:

prof. Domenico Plantone:

Ultimo aggiornamento

31 Gennaio 2025, 15:14