SRC Malattie Autoinfiammatorie

SRC Malattie Autoinfiammatorie

La SRC Malattie Autoinfiammatorie dell’AOUS è un centro di eccellenza multidisciplinare per la diagnosi e il trattamento dei pazienti affetti da malattie autoinfiammatorie su base monogenica o multifattoriale. Il percorso del paziente con diagnosi o sospetto di malattia autoinfiammatoria all’interno dell’AOUS è definito nell’ambito del PDTA Malattie Autoinfiammatorie (protocollo 27462 del 22/12/21). 

Il Centro Senese fa parte della Rete di Riferimento Europea per le Malattie Autoimmuni, Malattie Autoinfiammatorie, Immunodeficienze Primarie e Malattie Reumatologiche Pediatriche (ERN RITA). Dal 2020, coordina il network internazionale AIDA (AutoInflammatory Disease Alliance), costituito da 120 centri distribuiti in 22 Nazioni europee ed extraeuropee, tra le cui attività rientra la gestione di 9 registri di patologia dedicati ai pazienti affetti da malattie autoinfiammatorie monogeniche, sindrome di Behçet, malattia di Still, sindrome di Schnitzler, sindrome PFAPA, malattia autoinfiammatoria indifferenziata, uveite e sclerite non infettive, sindrome VEXAS. Il Centro è inoltre coordinatore della SRC Malattie Autoinfiammatorie della Rete Toscana Malattie Rare, del Gruppo di Studio sulle Malattie Autoinfiammatorie della Società Italiana di Reumatologia (SIR) e del Gruppo di Studio sulle Malattie Autoinfiammatorie dell’EULAR.

Contatti

Prof. Luca Cantarini
UOC Reumatologia – Dipartimento delle Scienze Mediche – III lotto, piani 1S e 2S
Tel. 0577 586771

Ultimo aggiornamento

14 Giugno 2022, 12:30