Benessere organizzativo: attivato lo Sportello di Ascolto e Sostegno Psicologico per il personale

Data:
18 Giugno 2024

Benessere organizzativo: attivato lo Sportello di Ascolto e Sostegno Psicologico per il personale

Proseguono le iniziative all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese per implementare il benessere organizzativo del proprio personale. Sarà attivo da martedì 25 giugno lo Sportello di Ascolto e Sostegno Psicologico individuale per i dipendenti, curato dalla UOSA Psicologia dell’Aou Senese. «L’attività di sostegno psicologico al personale – dichiara la dottoressa Assunta Basile, direttrice della Psicologia – nasce dall’esigenza di intervenire nella prevenzione e nella gestione del disagio psicologico e dello stress legato all’attività lavorativa dei dipendenti dell’Azienda. Il progetto vede l’organizzazione di uno Sportello di Ascolto e Sostegno Psicologico individuale, in cui la persona viene ascoltata e aiutata a comprendere e analizzare la situazione, acquisendo competenze psico-sociali e strategie cognitive e comportamentali per affrontare una situazione di malessere che vive nel contesto lavorativo. Lo sportello – prosegue la dottoressa Basile – è rivolto a tutto il personale dipendente dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese che necessita di un supporto psicologico per una condizione di disagio lavorativo oppure per un disagio personale che può avere effetti sul lavoro. Questa attività consiste in colloqui psicologici individuali che vengono effettuati all’interno di uno spazio professionale protetto». L’accesso allo sportello di ascolto e sostegno psicologico può avvenire con l’invio da parte delle strutture aziendali di Medicina preventiva e sorveglianza sanitaria, Servizio di Prevenzione e Protezione, CUG, Consigliera di Fiducia e responsabili di strutture, o su richiesta volontaria del dipendente indicando i propri riferimenti, e previa richiesta di appuntamento tramite mail a , riportando i propri dati (nome, cognome, professione, UO/struttura di appartenenza, recapiti telefonici). Il dipendente sarà contattato dalla referente dello sportello di ascolto e sostegno psicologico, la dottoressa Silvia Rongoni. Lo sportello sarà attivo il martedì e il mercoledì dalle ore 14:30 alle 17:30, e il giovedì dalle ore 8:30 alle 12:30.

Condividi:

Ultimo aggiornamento

18 Giugno 2024, 15:09