World Accessibility Day, l’Aou Senese ha partecipato all’evento di Regione Toscana

Data:
18 Maggio 2024

World Accessibility Day, l’Aou Senese ha partecipato all’evento di Regione Toscana

L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese ha partecipato al “World Accessibility Day”, all’evento organizzato dal responsabile settore inclusione e accessibilità di Regione Toscana Alberto Zanobini. L’iniziativa, che si è tenuta il 16 maggio al Palazzo dei congressi di Firenze, ha visto la partecipazione di persone con disabilità e associazioni che le rappresentano, che si sono confrontate con esperti, amministratori pubblici, istituti di ricerca, per definire come migliorare le condizioni di accessibilità a tutti gli spazi, i servizi e le infrastrutture. L’Aou Senese, rappresentata dalla UOC Comunicazione, informazione e accoglienza, ha partecipato in particolare al tavolo “salute e benessere”, al quale sono state portate le esperienze di LETIsmart e del sito internet aziendale www.ao-siena.toscana.it. In particolare, LETIsmart è un sistema tecnologico che favorisce l’accessibilità visiva degli utenti ciechi e ipovedenti che, anche senza l’ausilio di un accompagnatore, possono orientarsi in autonomia e sicurezza all’interno dell’ospedale, primo servizio del genere ad essere attivato in Italia in un ospedale pubblico il 13 dicembre 2023. Per quanto riguarda la nuova versione del sito internet aziendale, attiva dal luglio 2022, grazie ad un lavoro congiunto con ESTAR e ad una nuova veste grafica accompagnata da una diversa e più innovativa architettura dell’informazione, sono state potenziate e migliorate l’accessibilità e l’usabilità, in linea anche con quanto previsto da AgID, Agenzia per l’Italia digitale, rendendo il sito un modello di riferimento regionale. Il tavolo “salute e benessere” era coordinato da Piera Nobili, presidente del Cerpa Italia onlus (Centro Europeo di Ricerca e Promozione dell’Accessibilità), ed è coinciso con un confronto prolifico tra varie realtà sanitarie toscane in riferimento agli elementi di forza e debolezza dei processi che caratterizzano i servizi sull’accessibilità.

Condividi:

Ultimo aggiornamento

18 Maggio 2024, 09:26