10 ottobre, Giornata Mondiale sulla Salute Mentale: tre iniziative della Psicologia all’Aou Senese
Data:
6 Ottobre 2023


Dipendenza affettiva, perfezionismo patologico e utilità delle tecnologie digitali. Saranno questi i temi delle iniziative organizzate il 10 ottobre a Siena, dall’Aou Senese, in occasione della Giornata Mondiale sulla Salute Mentale, riconosciuta a livello internazionale dal 1992 e promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità tramite campagne e attività che incentivano la conoscenza delle tematiche connesse alla salute mentale. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese anche quest’anno aderisce all’iniziativa “Ospedali Bollini Rosa” promossa dalla Fondazione Onda, con la UOSA Psicologia, diretta dalla dottoressa Assunta Basile, del Dipartimento di Salute Mentale e Organi di Senso, diretto dal professor Andrea Fagiolini. Sarà offerto un servizio psicologico gratuito di valutazione e consulenza individuale o di coppia sul tema del “riconoscere le trappole della dipendenza affettiva”, definita una condizione sempre più diffusa. Per prenotare un colloquio è possibile telefonare allo 0577 586465 oppure scrivere al referente dell’iniziativa, professor Andrea Pozza, a .

Alle 10:30 si terrà un webinar dal titolo “Tecnologie digitali: un alleato per la salute mentale”, a cui sarà possibile partecipare collegandosi al link https://meet.google.com/iak-zbeo?hs=122&a=0 con iscrizione a , moderato dal professor Pozza e che vedrà partecipare le dottoresse Elisa Piroddi, Nicole Loren Angelo, Greta Brullo, Ilaria Bertolucci, Rossella Derrigo e il dottor Daniele Pugi.

Dalle ore 15 alle 18 invece sarà attivo l’ambulatorio di consulenza individuale psicologica gratuita sul tema dello “sbloccarsi dal perfezionismo patologico”: anche per questa iniziativa è necessaria la prenotazione al numero 0577 586465 o scrivendo ad .
Ultimo aggiornamento
6 Ottobre 2023, 09:55