Banca dei Tessuti e Cellule: anche gli infermieri potranno effettuare i prelievi di cute. Al via l’attività del team misto medico-infermieristico dal 16 settembre
Data:
15 Settembre 2022


Nuove risorse professionali per la Banca dei Tessuti e Cellule della Regione Toscana che ha sede all’ospedale di Siena. Dal 16 settembre, il team prelievo del Centro di Conservazione della Cute dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese si arricchirà di nuovo personale, grazie alla partecipazione alle attività di prelievo di una équipe infermieristica certificata al termine di uno specifico percorso formativo. «La professionalità e la competenza degli infermieri daranno un contributo importante – spiega Maria Serena Beccaluva, direttore del dipartimento Professioni Infermieristiche ed Ostetriche dell’Aou Senese -. L’équipe di prelievo, fino ad ora costituita solo da personale medico, opera in ambito regionale ed ha l’obiettivo di garantire continuità e stabilità dell’attività di procurement di tessuto cutaneo da donatori deceduti, ai fini della autosufficienza regionale in termini di trapianto di cute e derma omologhi».
Il progetto del team misto medico-infermieristico entrerà a pieno regime nei prossimi mesi, dopo una prima fase osservazionale. «L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese è tra le prime in Italia a coinvolgere il personale infermieristico in questa importante attività che consente il trattamento di pazienti gravemente ustionati o affetti da perdita di sostanza cutanea – aggiunge la dottoressa Elisa Pianigiani, responsabile del Centro di Conservazione della Cute dell’Aou Senese -. Normalmente il Centro preleva e processa circa 100-120 donatori all’anno per un totale di quasi 400 mila cm² di cute omologa annui, da rendere disponibili ai centri-trapianto regionali e nazionali, per impiego clinico. Il nostro team è operativo 24 ore su 24».
Ultimo aggiornamento
15 Settembre 2022, 10:25