Il professor Franco Roviello unico relatore italiano all’ASCO GI di San Francisco per parlare di carcinosi peritoneale
Data:
1 Febbraio 2019

Il professor Franco Roviello è stato l’unico italiano invitato come relatore all’ASCO GI, il convegno internazionale dell’American Society of Clinical Oncology Gastro Intestinal che si tiene ogni anno a San Francisco, con oltre 3500 partecipanti. Insieme all’ASCO Annual Meeting sono le manifestazioni più importanti per discutere e proporre le novità in campo oncologico. “Quest’anno – spiega Roviello – il comitato scientifico presieduto dal professor Shishir Maithel della Emory University di Atlanta mi ha invitato a presentare la nostra esperienza sui criteri di selezione dei pazienti affetti da carcinoma gastrico con metastasi peritoneali, un lavoro importante che vede il nostro centro come uno dei più importanti a livello mondiale per questo tipo di terapia. Si tratta infatti – prosegue Roviello – di casi affetti da carcinosi peritoneale e che, in alcune situazioni ben codificate, possono essere operati con chirurgia citoriduttiva e lavaggio della cavità addominale a 45° in ipertermia. Oltre a presentare le evidenze della letteratura – conclude Roviello – sono stati presentati i dati del nostro centro e quelli di uno studio multicentrico italiano coordinato dal nostro gruppo”.
Ultimo aggiornamento
1 Febbraio 2019, 14:17